Eventi

Concerto dell'Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
James Feddek Direttore
Programma
Filippo Del Corno - A coda di rondine
Ludwig van Beethoven - Sinfonia n. 6 "Pastorale"
27 novembre 1945, ore 17.30: al Teatro Nuovo di Milano debutta l’Orchestra I Pomeriggi Musicali. In programma Mozart e Beethoven accostati a Stravinskij e Prokov’ev.
Nell’immediato dopoguerra, nel pieno fervore della ricostruzione, l’impresario teatrale Remigio Paone e il critico musicale Ferdinando Ballo lanciano la nuova formazione con un progetto di straordinaria attualità: dare alla città un’orchestra da camera con un solido repertorio classico ed una specifica vocazione alla contemporaneità. Il successo è immediato e l’Orchestra contribuisce notevolmente alla divulgazione popolare in Italia della musica dei grandi del Novecento censurati durante la dittatura fascista: Stravinskij, Hindemith, Webern, Berg, Poulenc, Honegger, Copland.
Oggi I Pomeriggi Musicali contano su un vastissimo repertorio che include i capolavori del Barocco, del Classicismo e del primo Romanticismo insieme alla gran parte della musica moderna e contemporanea. Sono stati trampolino di lancio per artisti come Abbado, Bernstein, Boulez, Celibidache, Gatti, Lonquich, Muti, Ughi.
Biglietti e Abbonamenti
La campagna abbonamenti per la 57ª Stagione concertistica OPV Voci d'Orfeo sarà strutturata in due fasi: la prima riservata agli abbonati delle Stagioni precedenti si svolgerà da lunedì 5 a sabato 10 settembre 2022.
Da lunedì 12 settembre la sottoscrizione sarà aperta a tutti gli interessati.
Gli abbonamenti potranno essere acquistati esclusivamente su appuntamento presso il nuovo Ticket-Office OPV in via Breda 17, Padova con i seguenti orari: da lunedì a venerdì ore 10-13 e 14-17, sabato ore 10-13 esclusi 24/09 e 1/10
Biglietti: QUI
Informazioni
Orchestra di Padova e del Veneto
tel +39 049 656848 / 656626
fax +39 049 657130 - [email protected]
Dettagli
Luogo
Via Carlo Cassan, 17
35121
Italia