Eventi

Thumbnail

Ice Memory

Nella sede di Palazzo Zuckermann potete ammirare un’installazione dell’artista Sabrina Notturno. E’ la prima volta che un’opera di arte contemporanea viene accostata alle collezioni di arte applicata.

“Ice Memory”, una colonna in vetro decorato alta due metri che contiene quattro tazze da tè rialzate da uno stelo in cristallo, è stata realizzata nel 2018 per la Coffee House del Museo Nazionale Villa Pisani di Stra. La Coffee House è una piccola architettura usata nel Settecento come sala da tè, costruita su una collina artificiale cava al cui interno, durante l’estate, venivano conservati i blocchi di ghiaccio. Di questi, “Ice Memory” riprende la forma a parallelepipedo e la superficie lucida e liscia. I vapori del ghiaccio, ricreati dall’artista con una macchina del fumo, esalavano nella stanza vetrata attraverso le fessure di una grata nel pavimento.

Altre volte Sabrina Notturno aveva lavorato il vetro, eppure questa alta colonna a pianta quadrata sulle cui pareti ha sovrapposto evocazioni della villa e della vita in villa, nere silhouettes settecentesche, fumi e nuvole che molto si mostrano ma anche molto nascondono, simboliche catene di DNA e le immancabili presenze stranianti dei suoi cerbiatti, raggiunge una densità di equilibrio raro.

Macchina del tempo, teatro d’ombre, messinscena, si presenta come un dispositivo per la visione carico di rimandi e intimi e culturali, e sintetizza gran parte di quanto l’artista ha creato negli anni unendo invenzione grafica e narrativa, vagando in un inconscio visivo ricco e malleabile, con una squisita ricerca tecnica e compositiva.

In questo nuovo allestimento, a cura di Stefano Annibaletto, l’opera viene illuminata dall’interno e dialoga con gli oggetti del Museo di arte applicata, in particolare con le porcellane antiche esposte a pochi metri di distanza, suscitando nuove possibilità di lettura.

L’opera resterà esposta fino al 30 gennaio ad ingresso gratuito.

Sabrina Notturno è nata a Treviso nel 1964. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Venezia nell’aula di Emilio Vedova. Vive e lavora a Treviso e Casier.

Info
Palazzo Zuckermann:
Museo delle arti applicate e Museo Bottacin
corso Garibaldi 33
tel. +39 049 8205664
orario: tutto l'anno 10:00-19:00
chiusura: tutti i lunedì non festivi, Natale, S.Stefano, Capodanno

Condividi questo evento

Dettagli

Data
22 Dicembre 2021 - 31 Dicembre 2023
Ora
10:00
19:00
Prezzo
Ingresso con biglietto
Categoria
Mostra

Luogo

Palazzo Zuckermann

Corso Garibaldi, 33
35137
Italia

45.4116485, 11.8783052