Rassegne

Thumbnail

Il Suono e la Parola 2023-VIII edizione

Sarà un’edizione speciale tutta al femminile quella che si apre il prossimo 18 marzo. La rassegna “Il Suono e la Parola”, giunta all'VIII edizione avrà infatti come protagoniste artiste e donne di cultura come  Francesca Michielin, Petra Magoni, Silvia Gorgi con Cristina Maffia e Ilaria Fantin con Isobel Howard-Cordone, nomi importanti del panorama nazionale e internazionale ma anche due produzioni artistiche del territorio in prima assoluta.

Quattro gli appuntamenti in cartellone della rassegna padovana che unisce letteratura, musica e teatro.
Si comincia sabato 18 marzo (ore 21.15) al Teatro Maddalene con uno spettacolo in prima assoluta in collaborazione con Sugarpulp, proposto dalla scrittrice Silvia Gorgi e dall’attrice Cristina Maffia dal titolo Le donne nella storia del Veneto. Un viaggio nel tempo per recuperare alla memoria collettiva alcune figure di donne venete che hanno fatto la Storia, divenendo esempi da seguire. Avventuriere, scrittrici, artiste, donne intraprendenti, fiere, coraggiose.

La rassegna si chiude venerdì 26 maggio alle ore 18:30 con il duo d’eccezione composto dalla liutista Ilaria Fantin e dalla violinista irlandese Isobel Howard-Cordone in collaborazione con Be Ancient Be Cool. Per l’occasione, nella splendida cornice dell’Oratorio di San Giorgio, uno dei gioielli della Padova Urbs Picta inserita dall’UNESCO nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità, le due artiste propongono il concerto di musica barocca Sonate in viaggio dal 1600.
Un’occasione per presentare alcuni brani per arciliuto e portare al pubblico note del passato che invariabilmente emozionano l’ascoltatore di oggi

Iniziativa promossa dal Comune di Padova Assessorato alla Cultura, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, la direzione artistica di Maurizio Camardi e l'organizzazione della Scuola di Musica Gershwin.

Informazioni

Scuola di Musica Gershwin
Cell. 3421486878
[email protected]
www.ilsuonoelaparola.it