Rassegne

Odeo Days 2022 IV edizione
A settembre la Loggia e l'Odeo Cornaro saranno nuovamente protagonisti di una serie di spettacoli, laboratori, concerti e appuntamenti speciali. Dopo la positiva esperienza delle precedenti edizioni della rassegna, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e l'Associazione Teatro Boxer propongono la quarta edizione di Odeo days ancora più ricca di ispirazioni e stimoli. Il nucleo narrativo rimarrà sempre quello suggerito dall'Odeo: il rinascimento in ogni sua forma e vocazione.
L'edizione 2022 vuole riflettere su una contrapposizione attuale, che non è nuova nella storia dell’uomo: ordine e disordine.
Dalle metamorfosi di Ovidio, tanto amate e rappresentate nel Rinascimento, attraversando gli sconvolgimenti del Medioevo, per arrivare alle storie raccontate da Shakespeare, Dario Fo e dalle testimonianze lasciate degli studenti padovani, che quest’anno festeggiano gli ottocento anni del proprio Ateneo, per arrivare con un salto anche agli autori del Novecento in cui come un’eco torna sempre la frase di gattopardiana memoria “Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi”, l’ordine e il disordine saranno al centro della proposta culturale di Odeo days 2022.
Il fine ultimo e anche quello di far conoscere ai cittadini l'Odeo e Loggia nella veste in cui nacque: quella di teatro. Il luogo creato dal Falconetto, su commissione di Alvise Cornaro, nato per rappresentarvi le opere di Angelo Beolco detto Ruzzante sarà nuovamente uno spazio teatrale aperto a tutti.
Alvise Cornaro, il proprietario dell’Odeo, aveva un sogno: costruire un teatro pubblico per i cittadini, sull’esempio degli antichi romani e dei greci, di quell’antichità classica a cui il precoce umanesimo veneto e il Rinascimento Italiano guardavano con ammirazione e desiderio.
Fece costruire la Loggia, a cui noi possiamo accedere oggi, con gli occhi colmi di meraviglia, perché fosse spazio teatrale, e questa è oggi uno splendido dono alla sua città.
Infine, altro importante intento della rassegna sarà quello di portare in scena nuovi progetti culturali e artisti di professionisti del settore che, tornando a lavorare dopo due anni di pandemia, proporrà anche nuovi progetti e studi.
Cinque gli appuntamenti con lo spettacolo dal vivo, la storia e la letteratura per dare una nuova rinascita dell’incontro sociale che, si spera, porterà con sé nuovi momenti di riflessione.
Informazioni
Tel. 347 1658472, 346 2279789, 339 7309922
[email protected]
www.odeodays.com