Rassegne

Musei in circolo-Ia edizione
Il primo ciclo d’incontri che mette in relazione i Musei Civici di Padova con altre realtà museali della città si apre con la storia straordinaria che lega la Cappella degli Scrovegni e il Museo della Padova Ebraica: è grazie alla tenacia del giovane avvocato ebreo Giacomo Levi Civita che la più importante opera ad affresco di Giotto - oggi nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO parte del sito de “I cicli affrescati della Padova del XIV secolo” - è stata salvata dalla dispersione ed è stata acquisita dal Comune di Padova.
Un altro importante legame tra i due musei è la storia dei cimiteri ebraici, ben cinque ancora visitabili. I Musei Civici ospitano le lapidi di uno dei cimiteri non più esistenti.
Informazioni e prenotazioni
[email protected] - [email protected]