Rassegne

Thumbnail

Museo della Padova Ebraica: un milione di discendenti

Il Museo della Padova Ebraica è dedicato alla tradizione e alla cultura ebraiche, da secoli fortemente connesse con la storia e la vita della città. A volerlo fortemente è stata la Comunità ebraica padovana, con l’obiettivo di valorizzare e rendere fruibile alla cittadinanza e ai turisti un luogo particolarmente significativo e ricco di cultura. Simbolica la scelta della sede: si colloca infatti nel “ghetto” in pieno centro storico, all’interno dell’ex Sinagoga tedesca, bruciata nel 1943 per mano fascista e poi restaurata alla fine degli anni Novanta.

Anche per il periodo estivo il Museo della Padova Ebraica propone le visite guidate ai cimiteri ebraici cittadini. Il progetto Museo della Padova Ebraica: un milione di discendenti nasce per far conoscere i Cimiteri ebraici, approfondendo la storia di alcuni noti personaggi della Padova ebraica, maestri rabbini, medici, politici.
In questa occasione verrà aperto straordinariamente alle visite, oltre agli antichi Cimiteri di via Wiel e Campagnola, il Cimitero di Via Sorio attualmente in uso.

Durante le visite saranno raccontati  aspetti relativi alle regole del lutto ebraiche.

Informazioni
Le visite saranno gratuite
Per partecipare è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
allo 049 661267 (dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 16) o scrivendo a [email protected]